Articoli pubblicati nel mese di Ottobre 2025 (5)
Legge 3 ottobre 2025, n. 147: entrata in vigore del correttivo ambientale
L’entrata in vigore della Legge 3 ottobre 2025, n. 147, che ha convertito con modificazioni il Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, segna un momento cruciale per la disciplina ambientale italiana, con impatti diretti e rilevanti per la pubblica amministrazione, per gli operatori della gestione dei... continua a leggere
Geopolitica ed impatti ambientali: scenari ed analisi
Nel biennio recente (2023–2024) e nella prima metà del 2025 si osservano due tendenze apparentemente contraddittorie: da un lato un’espansione significativa delle fonti rinnovabili elettriche a livello globale; dall’altro una riduzione o un plateau delle emissioni legato in parte a rallentame... continua a leggere
Allerte meteo e ordinanze: regimi di adottabilità preventiva
L’adozione di ordinanze di chiusura per eventi di protezione civile rappresenta una delle funzioni più delicate e strategiche affidate ai sindaci, in quanto autorità locale di protezione civile ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, noto come Codice della Protez... continua a leggere
Ordinanze contingibili ed urgenti in caso di incendio impianti recupero rifiuti
Benchè le statistiche più recenti (Rapporto Ecomafia di Legambiente) dimostrino che nel 2023 sono stati registrati 74 incendi presso impianti di trattamento  rifiuti, un numero ancora preoccupante, seppur in calo rispetto al 2022, il fenomeno degli incendi che colpiscono impianti di smaltimento e... continua a leggere
Piombo: le novità introdotte in materia ADR
La disciplina del trasporto delle merci pericolose su strada, regolata a livello internazionale dall’Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, meglio noto agli addetti ai lavori come ADR, rappresenta uno dei pilastri fondamentali della tutela ambientale e ... continua a leggere