Articoli pubblicati nel mese di Marzo 2025 (5)
Aggiornamento dei PAC: pubblicata la mappa della qualità dell’aria
Ha trovato recente pubblicazione la mappa inerente la qualità dell’aria riferita ai parametri previsti dalla normativa, per l’anno appena  conclusosi   (Contenuto riservato agli abbona... continua a leggere
Polizze catastrofali: ci siamo?
Siamo ormai agli sgoccioli (?) della scadenza già più volte rimandata in extremis, l’ultima delle quali sposta al ... (contenuto riservato agli abbonati) ... continua a leggere
Ma davvero l’abbruciamento dei residui vegetali è sempre lecito? (Parte II)
Riprendiamo, come promesso, da dove avevamo lasciato nello scorso numero, trattando dell’analisi dell’interpello fornito dal Ministero a seguito di espressa richiesta mossa ex articolo 3-septies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152.   (CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI) ... continua a leggere
Ma davvero l’abbruciamento dei residui vegetali è sempre lecito? (Parte I)
Anni fa, ne fanno venti proprio quest’anno, ebbi a scrivere circa le “magiche” proprietà dei residui solidi della combustione dei materiali vegetali. In quell’ambito sottolineai come, tale pratica, in riferimento all’abbruciamento a terra, fosse di per sé, almeno, discutibile ed anacroni... continua a leggere
Frane e smottamenti: classificazioni e rapporti di responsabilità (Conclusioni)
Concludiamo l’argomento con la disamina della giurisprudenza in materia che offriamo unitamente alle nostre personali considerazioni sugli argomenti esposti.Partiamo dal considerare che fra i compiti del proprietario della strada, poniamo il Comune, primari si annoverano...    (articolo riserv... continua a leggere