Articoli pubblicati nel mese di Giugno 2025 (5)
Impatti ambientali della distribuzione gratuita di larvicidi
La diffusione di vettori alieni nel nostro ecosistema, oramai, è un dato tanto affermato quanto preoccupante. La diffusione di infezioni che trovano, ad esempio in Aedes albopictus (zanzara tigre) il vettore principale, rappresentano un’emergenza sanitaria e ambientale crescente nei contesti urba... continua a leggere
Obsolescenza programmata: l’Europa dice basta!
L'obsolescenza programmata è una strategia industriale che consiste nella progettazione deliberata di un prodotto in modo che la sua vita utile sia limitata, rendendolo inutilizzabile o obsoleto dopo un certo periodo di tempo o dopo un numero definito di utilizzi. Questa pratica, sebbene non sempre... continua a leggere
RENTRI: apertura delle iscrizioni per imprese ed enti tra 11 e 50 dipendenti
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), istituito con il D.M. 4 aprile 2023, rappresenta una delle innovazioni più significative nella gestione dei rifiuti in Italia degli ultimi anni. Il sistema è stato progettato per digitalizzare e razionalizzare la traccia... continua a leggere
Energie rinnovabili: online la Piattaforma delle Aree Idonee
La tematica ambientale sulla scelta della tipologia di fonte di energia rinnovabile e sostenibile è tanto attuale (si veda il caso di Badia al Vento) quanto tecnicamente ancora non ben definita. ... continua a leggere
Apertura Registro Nazionale dei Produttori
Lo scorso 8 Maggio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato l'apertura informatica del Registro nazionale dei produttori (RENAP).  ... continua a leggere